Pergole bioclimatiche: scelta e design


Le pergole bioclimatiche sono innovatiti sistemi di copertura per esterni. A differenza dei pergolati tradizionali, sono composti da lamelle frangisole di alluminio orientabili manualmente o meccanicamente.

Grazie a questa nuova tecnologia è possibile realizzare pergolati bioclimatici in grado di proteggere gli ambienti esterni dal sole, dal vento e dalla pioggia. Questi pergolati da esterno sono creati con una tecnologia intelligente che permette alla luce di entrare, favorisce il naturale riciclo dell’aria e rappresenta un’efficace schermatura dal sole. Il tutto grazie alle lamelle orientabili che permettono di:
• arieggiare l’ambiente e riparare dai raggi del sole
• ripararti in caso di pioggia chiudendo completamente le lamelle, 
• chiudere lateralmente con vetrate e/o oscuranti antivento o antisole  

Tipologie di pergole bioclimatiche

Il modello più comune è la pergola autoportante, dalla forma simile ad un gazebo da giardino ideale per terrazzi o ampi giardini. La pergola addossata invece è sostenuta da due soli montanti ed è appoggiata e fissata alla parete di un edificio; questa soluzione rappresenta il naturale prolungamento dello spazio esterno di una casa o di un esercizio commerciale. La scelta tra una pergola bioclimatica autoportante e una addossata, così come le dimensioni, dipende dal luogo in cui si desidera installarle.

Vantaggi

Uno dei vantaggi delle pergole bioclimatiche è la flessibilità. Questa struttura è ideale per qualsiasi tipo di ambiente esterno. In caso si tratti di una pergola addossata, può essere utile anche per regolare la luce naturale all’interno delle abitazioni. Per questo, la pergola bioclimatica è una struttura eco-compatibile che aiuta a controllare i consumi energetici e a risparmiare sulle bollette. Inoltre, queste strutture si adattano facilmente ad ogni tipologia di casa. Oltre ad essere funzionali per il giardino o la terrazza, sono adatte per attività commerciali che necessitano di uno spazio esterno. Tutto questo senza rinunciare a design e qualità.  Un altro aspetto delle pergole bioclimatiche è la resistenza. Queste strutture sono dotate di un’elevata resistenza alle intemperie e all’usura, inoltre non sono soggette alla formazione di muffa e umidità.  Le pergole bioclimatiche con lamelle orientabili consentono di sfruttare lo spazio esterno durante tutto l’anno. Se integrate con i sistemi di illuminazione, offrono la possibilità di vivere gli spazi esterni anche nelle ore serali.

Visita il sito di CD Automazioni e contattaci attraverso il form.